Ricerca del benessere acustico

 

Salvaguardia del patrimonio sonoro

Home

Aggiornamento: 01 novembre 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Link Amici
Storia

Fisica Onde Musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

Consentiamo di scaricare, utilizzare notizie, argomenti e articoli, con la sola cortesia di citarci come fonte

Istella

Motore di ricerca italiano

Inail

Portale Agenti Fisici

Eufonia

Esperienza udibile

Hottinger Brüel & Kjaer

Acustica e vibrazioni

Google Arte e Cultura

Applicazioni

Lavoro Esposizione rumore

Musica

Rumore Ambientale

Biblioteca

Link Siti di utilità

Normativa

Speciali Articoli scientifici

Domande frequenti

Materiali

Procedimenti

Tecnici Competenti

Isolamento Acustico

Moduli

Pubblicazioni

Vibrazioni

Giuridica

Elementi di Diritto

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Strumenti

Misura rumore

Notizie dal web

Cerca nel sito

       Search engine by freefind

Weekend in Europa: silenzio, prego

Vanity Fair Italia - 26 ottobre 2025

Chi arriva in vacanza a Skåne, la contea più meridionale della Svezia, non solo trova una «Mappa della quietitudine» con i luoghi dove l’inquinamento acustico è più basso, ma può anche partecipare al progetto «Stay Quiet»: sei ospitato gratis purché tu stia in silenzio (iscrizioni per quest’autunno fully booked).

Tutti i suoni della foresta. All'Odeon 'Dusk Chorus'

La Nazione - 26 ottobre 2025

Un viaggio sonoro nel cuore della foresta amazzonica. Un’esperienza sensoriale, guidata dal ricercatore e compositore eco-acustico David Monacchi nel tentativo di registrare in 3D il patrimonio acustico.

Il suono non accessorio ma materia prima dell'architettura

Il Giornale dell'Arte - 25 ottobre 2025

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, «Sound Greenfall» di Sofia Boarino racconta il concetto: una serenata rivolta tanto alle piante quanto agli esseri umani.

La più grande povertà delle persone non si trova nelle loro tasche, ma in fondo ai loro Cuori

Madre Teresa di Calcutta

Fondatrice delle Missionarie della Carità

 

Illegittimo il silenzio della PA alle istanze dei cittadini

Il Sole 24 Ore - 21 ottobre 2025

Illegittimo il silenzio dell’amministrazione alla richiesta di intervenire per far cessare l’inquinamento acustico. Il Tar Napoli (Sent. 6556/2025) aggiunge un tassello contro i rumori molesti nelle città.

Le notizie e le foto sono selezionati dalla Redazione con criteri di attinenza

Archivio notizie

La Rassegna

dell'Arma dei Carabinieri

INSERTO N. 4

Voci dalla Rassegna

Vetrina delle innovazioni

Le monografie presentate da Health Science University rappresentano il risultato di un percorso di studio e ricerca avanzato compiuto all’interno del Master in PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI)

Per saperne di più, clicca sul link qui sotto:

La disciplina PNEI svolge un ruolo centrale nella comprensione della salute umana moderna: pone l’accento sull’interconnessione tra sistemi psichici, neurologici, endocrini e immunitari, dimostrando che il benessere individuale nasce dall’armonico equilibrio tra corpo, mente e spirito

Dai pensieri e dalle azioni di ogni persona dipende il futuro della nostra vita e della terra che abitiamo

» archivio

il Caso del mese

Il Silenzio. Come dono e cura per la natura e per la persona

Novembre 2025 - A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape

 

"Il Silenzio è tutto ciò che temiamo. C'è Riscatto in una Voce. Ma il Silenzio è Infinità. In sé non ha un volto" (Emily Dickinson, Tutte le poesie).

Quanto si è scritto sul silenzio! Per comprendere sempre bene l’etimologia di una parola io mi rivolgo a “unaparolaalgiorno.it”. Vi consiglio di consultare questo sito animato da grandi professionisti della lingua e della cultura. Nel cercare la parola “silenzio” leggo: “In un mondo sempre più caotico, che non lascia spazi vuoti ma tende a riempire tutto di informazioni, immagini, concetti, suoni, distraendo dall’essenziale, l’invito al silenzio diventa sacro. E proprio in questo spazio sacro di ascolto e meditazione si può ritrovare la parola, pesarla, e solo allora portarla nel mondo - così da evitare l’inutile rumore”... » continua

La Biblioteca della Salute

Il tuo valore e la tua crescita

Consulta il catalogo

Libri della letteratura igienista e sul tema della salute naturale

L'Editoriale propone riflessioni su temi di attualità riguardanti l'inquinamento fonico.

Istituzioni europee

Progetti e studi per il controllo del rumore ambientale

European

Environment

Agency

 

Agenzia europea dell'ambiente

Rumore

Noise Observation

Information

Service for Europe

 

Raccolta di dati relative alle mappe acustiche strategiche in conformità alla Direttiva europea 2002/49/CE

World Health

Oganization

Europe

 

Relazione sulle conseguenze delle malattie dovute al rumore ambientale

 

European Acoustics Association

 

 Rivista europea sui temi di attualità in materia di acustica applicata

Video

 » altri video

 

 SIlenzi In Quota | Trailer Ufficiale | Montura Editing

 - Settembre 2025 -

Inquinamentoacustico.it non offre garanzie circa la validità dei contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza. Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.

 

 

 

 

EVENTI

5 Leggi Biologiche

Scuola

Un percorso rivoluzionario di 12 mesi

30 Novembre 2025

Live Zoom

Scopri di più

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica dedicata al benessere acustico e patrimonio sonoro

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2025   -   Powered by Register.it