Ci dedichiamo alla ricerca del benessere acustico

The new Art

e salvaguardia del patrimonio sonoro

of Silence

Aggiornamento: 17 maggio 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Link Amici
Storia

Fisica Onde Musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

Consentiamo di scaricare, utilizzare notizie, argomenti e articoli, con la cortesia di citare la fonte

Istella

Motore di ricerca italiano

Inail

Portale Agenti Fisici

Eufonia

Esperienza udibile

Brüel & Kjaer

Acustica e vibrazioni

Google Arte e Cultura

Applicazioni

Lavoro Esposizione rumore

Musica

Rumore Ambientale

Biblioteca

Link Siti di utilità

Normativa

Speciali Articoli scientifici

Domande frequenti

Materiali

Procedimenti

Tecnici Competenti

Isolamento Acustico

Moduli

Pubblicazioni

Vibrazioni

Giuridica

Elementi di Diritto

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Strumenti

Misura rumore

Notizie dal web

Cerca nel sito

       Search engine by freefind

Il segreto del soffitto acustico del Teatro Olimpico

Uozzart - 10 maggio 2025

Il Teatro Olimpico è ancora oggi un gioiello intatto e utilizzato per rappresentazioni e concerti. La scenografia fissa di Scamozzi, rimasta immutata, lo rende un esempio unico nel mondo, in cui architettura, acustica e storia convivono in perfetta armonia, dalla qualità acustica quasi perfetta, ottenuta con mezzi naturali.

Le piante "parlano" in ultrasuoni

Torino Cronaca - 09 maggio 2025

Uno studio rivoluzionario dell’Università di Tel Aviv, pubblicato su Cell, ha dimostrato che pomodori e tabacco producono tra 30 e 50 suoni all’ora quando si trovano in condizioni di disagio.

Più controlli sulle moto per combattere il rumore

Vivere Tenerife - 08 maggio 2025

La regolamentazione dei sistemi di scarico aftermarket per motocicli si intensifica con la normativa ECE 92.03, adottata dalla Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE).

Tu sai che cosa desideri, ma egli solo sa che cosa ti giova

Sant'Agostino

Vescovo e teologo

 

Consapevolezza e benessere acustico con Isolspace

Edilportale - 03 maggio 2025

Isolspace ha registrato un importante incremento di interesse e consapevolezza attorno alla correzione acustica, tema sempre più sentito da architetti, interior designer e progettisti.

Le notizie e le foto sono selezionati dalla Redazione con criteri di attinenza

» archivio delle notizie

La Rassegna

dell'Arma dei Carabinieri

INSERTO N. 4

Voci dalla Rassegna

Vetrina delle innovazioni

 

Ognuno di noi gioca un ruolo centrale nel determinare un mondo migliore, nessuno può dire “tanto io non faccio la differenza

 

Fiorenza Guarino

Presidente di Aghape e Direttrice di Health Science University

 

 

Bioassociazione per lo Sviluppo Umano

 

Dai pensieri e dalle azioni di ogni persona dipende il futuro della nostra vita e della terra che abitiamo

» archivio

il Caso del mese

Adempimenti acustici per le strutture ospedaliere

MAggio 2025 - A cura di Luciano Mattevi - Direttore di Inquinamentoacustico.it

 

Le strutture ospedaliere ricadono in quella particolare tipologia di ricettori che la normativa speciale in materia di inquinamento acustico riconosce come "sensibili", per le quali la quiete e la tranquillità divengono elementi essenziali per il loro utilizzo. Tra questi, ricadono per l'appunto gli ospedali, oltre alle scuole, le case di cura e quelle di riposo, ai quali la normativa riserva una particolare attenzione, fissando dei limiti al rumore più restrittivi e considera tali ricettori prioritari nell'ambito dei piani di risanamento acustico.

In quest'ottica di salvaguardia dal rumore, ai sensi dell'articolo 8, comma 3, della legge n. 447 del 26 ottobre 1995 (Legge quadro sull'inquinamento acustico), è fatto obbligo dapprima di produrre una valutazione previsionale del clima acustico delle aree interessate dalla realizzazione di tali tipologie di ricettori, redatta da un Tecnico Competente in Acustica (TCA)... » continua

La Biblioteca della Salute

Il tuo valore e la tua crescita

Consulta il catalogo

Libri della letteratura igienista e sul tema della salute naturale

L'Editoriale propone riflessioni su temi di attualità riguardanti l'inquinamento fonico.

Istituzioni europee

Progetti e studi per il controllo del rumore ambientale

European

Environment

Agency

 

Agenzia europea dell'ambiente

Rumore

Noise Observation

Information

Service for Europe

 

Raccolta di dati relative alle mappe acustiche strategiche in conformità alla Direttiva europea 2002/49/CE

World Health

Oganization

Europe

 

Relazione sulle conseguenze delle malattie dovute al rumore ambientale

 

European Acoustics Association

 

 Rivista europea sui temi di attualità in materia di acustica applicata

Video

 » altri video

 

 The Beauty Of Earth

 - Giugno 2019 -

Inquinamentoacustico.it non offre garanzie circa la validità dei contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza. Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.

 

 

 

 

EVENTI

Femminile e femminilità

Un viaggio attraverso la riscoperta del femminile

Evento gratuito

AGHAPE Bioassociazione

24 maggio 2025

su piattaforma ZOOM

Scopri di più

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica dedicata al benessere acustico e patrimonio sonoro

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2025   -   Powered by Register.it