

|
Fisica onde musica
Approfondimenti dei fenomeni sonori
Laboratorio
Università di Modena e Reggio Emilia
UNIMORE |
|
Music Lab
Laboratorio della musica
Musica e suono
|
|
Salute e psiche
Effetti e
psicologia delle persone
Rubrica salute
|
|

Esperienza udibile |
|
BACHECA
Annunci degli inserzionisti
Inserzioni
|
DIDATTICA
Opere di approfondimento
Documentazione
|
|
|
|

Associazione Specialisti Acustica |
|
SALUTE |
Stima
carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe
Joint Research Centre

2018
Nuove linee guida
Rumore ambientale
World
Health Organization Europe |

Governance and Integrated
Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono |
|
| |
La Formazione
dei professionisti
Convegni,
corsi,
fiere di rilevanza nazionale e
internazionale
Iniziative formative
La redazione si riserva di valutare
la proposta prima di procedere alla pubblicazione
Segnala un corso

Istituto Nazionale per l'Assicurazione
contro gli infortuni sul lavoro
|
La
misura e la valutazione del rischio da esposizione al rumore e alle vibrazioni
nei luoghi di lavoro
Sarà richiesto
l’accreditamento come aggiornamento per i tecnici competenti in acustica
ambientale inclusi nell’ENTECA
Scadenza iscrizioni: 4 settembre 2023
19, 20 e 21 settembre
2023
A chi si rivolge:
Medici (tutte le discipline), tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei
luoghi di lavoro, assistenti sanitari, chimici, fisici
Sede del corso:
Inail - Via Fontana Candida, 1 - 00078 Monte Porzio Catone (Roma)
Presentazione: Il
corso si propone di fornire ai principali attori coinvolti nella gestione
della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro gli elementi teorici e
pratici fondamentali per la corretta valutazione del rischio da esposizione
a rumore e/o a vibrazioni. Il d.lgs 81/08 e s.m.i. demanda all’Inail il
ruolo di organo tecnico per l’alta formazione e l’informazione in materia di
prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Nello specifico,
il corso proposto ha come obiettivo quello di fornire ai principali attori
coinvolti nella gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro
(datori di lavoro, medici competenti, consulenti ...) gli elementi, sia
teorici che pratici, fondamentali per la corretta valutazione del rischio da
esposizione a rumore e/o a vibrazioni.
|

Aghape Associazione per lo Sviluppo Umano,
l’Ambiente e la Salute
|
Nuovo
Anno Accademico della HEALTH SCIENCE UNIVERSITY 2023/2024
Specialista in
Igienismo e Scienza della Salute Naturale
Iscrizioni: aperte fino al 08 ottobre 2023
Inizio delle lezioni dal
22 ottobre
2023
A chi si rivolge:
Professionisti della salute, Educatori di ogni ordine e grado, Imprenditori,
Human & Green Oreinted e a tutte le Persone che vogliono accrescere la propria
consapevolezza.
Sede del corso: Via
Forlivese, 185 - 48018 Faenza (RA)
Per informazioni:
aghape@aghape.it
Obiettivo del corso:
Obiettivo della HSU è fornire a tutti strumenti per una migliore gestione
della propria salute, conoscenze e tecniche sicure, sperimentate, innovative
e millenarie, su un nuovo paradigma di salute e benessere che comprende come
fondamenta basilari l’alimentazione naturale vegetale e un equilibrio
mentale e spirituale della persona.
|

Università degli Studi Roma Tre
EUROACUSTICI
|
TECNICO
COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
Nuovo Corso di Formazione Specialistico
Corso di formazione 2023-2024
Iscrizioni: aperte
Inizio delle lezioni dal
9 febbraio 2024
fine previsto settembre
2024
A chi si rivolge:
Questa nuova professione emergente (Tecnico competente in ACUSTICA) apre un
nuovo importante sbocco professionale sia per architetti ed ingegneri che
vogliono estendere le loro competenze, sia per molti giovani laureati in cerca
di un lavoro stimolante quale professionista specialista in acustica.
Sede: Università degli Studi Roma Tre -
Dipartimento di Architettura, ex Mattatoio, in Largo Giovanni Battisti Marzi n.
10 - 00153 Roma.
Presentazione: Il corso
fornisce una solida formazione teorica sui fondamentali principi fisici,
tecnici e metrologici relativi all’acustica, con esperienza pratica su
rilievi fonometrici e sulle relazioni tecniche. In particolare, al termine
dell’iter formativo i discenti saranno in grado di applicare le conoscenze
tecniche sulle tematiche relative all’acustica e sugli aspetti ad essa
connessi, nonché di realizzare le misure fonometriche in ottemperanza ai
dettati normativi in materia di inquinamento acustico. Il corso validato
dalla Regione Lazio abilita all’iscrizione diretta al nuovo Albo NAZIONALE
dei tecnici competenti in acustica.
|

FORMAZIONE ACUSTICI.IT
Gruppo Acustici per la Formazione Permanente
Inquinamentoacustico.it ricorda che usufruire di
una formazione continua permette di maturare un grado elevato di conoscenza.
Stai cercando un corso? Consulta
Emagister Servicios de Formación

La
guida intelligente della formazione
|
torna
all'inizio |
| |

Spazi liberi da rumore |
EVENTI |
Suono e Musica della
Vita
Salute armonica dell’anima

Corso Superiore
12
ottobre 2023
Lezioni online
Programma
|
»
altri eventi |
GUIDA LAVORO

|
ISOLAMENTO
Manuale
di buona pratica
|
Associazione

Isolamento termico acustico |

|
SOUNDSCAPE |
FKL
Paesaggio sonoro
|
Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone
Hush City

Identificare le aree di quiete nelle città
Arbitrato e
conciliazione
|

Cerca lavoro

|
Codici
offerte |

Risparmia negli acquisti online
|
|
|