Ci dedichiamo alla ricerca del benessere acustico

The new Art

e salvaguardia del patrimonio sonoro

of Silence

Aggiornamento: 02 febbraio 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Didattica

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

La Formazione dei professionisti

Convegni, corsi, fiere di rilevanza nazionale e internazionale

 

 

Iniziative formative

La redazione si riserva di valutare la proposta prima di procedere alla pubblicazione                 Segnala un corso

 

LUMEN APS

Dedicato alla promozione della salute, al benessere naturale e alla sostenibilità ambientale

 

Via Polignano, 5 - 29010 San Pietro in Cerro (PC)

Tel. 0523838172 - mail: info@naturopatia.org

 

 

 

MUSE - Museo delle Scienze di Trento

FOOD SOUND

il suono nascosto del cibo
 

Inaugurazione della mostra con lectio magistralis

del prof. Charles Spence dell’Università di Oxford

 

 

dal 22 febbraio 2025 all'11 febbreio 2026

 

 

Evento: Assaporiamo il cibo con tutti i sensi: gusto, olfatto, vista, tatto e anche udito. Anche l’udito? Ebbene sì! Spesso non ci facciamo caso, ma i suoni influenzano le nostre scelte alimentari e di consumo. Indossa le cuffie e tuffati in un percorso di visita interattivo e coinvolgente. Rifletti sul legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze e scopri cosa ha portato scienziate e scienziati a dimostrare che “mangiamo anche con le orecchie”.

 

Per informazioni: Orari e biglietti

 

Obiettivo dell'evento: Una mostra che propone una dimensione partecipativa, collettiva e comunitaria che prende forma attorno alle esperienze condivise del cibo, ma anche una fruizione individuale, intima, che ti invita a riflettere sul tuo personale rapporto con il cibo. Un racconto che si completa attraversando cinque sezioni espositive:

Prologo. Scopri cosa sono i suoni, come li captiamo e come poi il nostro cervello li rielabora.
La cucina. Immergiti nella cucina e ascolta: che ricordi evocano questi suoni?
La strada dei ristoranti. Dalla trattoria con la classica tovaglia a quadretti al ristorante stellato, dal fast food allo street food, dal ristorante al buio al ristorante del futuro: come influiscono i suoni sulla nostra esperienza culinaria?
Il mercato delle illusioni. Quanto impattano i suoni sui nostri acquisti e modalità di consumo? Come concorrono a creare la nostra percezione del cibo? Mettiti alla prova e compi delle scelte alimentari basandoti solo sull’ascolto.
Sussurri scientifici. Accomodati sulle poltrone e abbandonati alle tracce ASMR e ai suoni in 3D.

 

 

 

» scheda di presentazione

 

 

 

 

Formazione online gratis

Corsi istruiti da personale tecnico qualificato.

» elenco corsi di formazione

 

 

FORMAZIONE ACUSTICI.IT

Gruppo Acustici per la Formazione Permanente

 

 

Inquinamentoacustico.it ricorda che usufruire di una formazione continua permette di maturare un grado elevato di conoscenza.

 

 

Stai cercando un corso? Consulta Emagister Servicios de Formación

La guida intelligente della formazione

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EVENTI

La centralità della promozione della salute per una società sana e longeva

Convegno Internazionale

LUMEN Network

Summit On Demand

Scopri di più

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica dedicata al benessere acustico e patrimonio sonoro

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2025   -   Powered by Register.it