The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 02 giugno 2024

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

il Caso del mese

"Per me il mestiere che ho scelto, quello di giornalista, ha sempre significato raccontare la storia giusta al momento giusto"

(Enzo Marco Biagi)

L'Editoriale - Temi per sensibilizzare l'attenzione all'inquinamento fonico

Articoli precedenti

 

Progettare motopropulsori per veicoli elettrici con la Prototipazione virtuale

Giugno 2024 - A cura di Hexagon | MSC Software - Manufacturing Intelligence division
 

Hexagon e JSOL Corporation stringono una partnership strategica per accelerare la progettazione di motopropulsori per veicoli elettrici con la prototipazione virtuale.

Una previsione affidabile della durata, dell'efficienza, della gestione termica o di quella del rumore e delle vibrazioni richiede una soluzione di simulazione completa in grado di considerare gli effetti multifisici a livello di componente, sottosistema e sistema. La nuova partnership strategica consentirà ai clienti di combinare l'ampia suite di software di simulazione ingegneristica di Hexagon con il software di analisi dei campi elettromagnetici JMAG di JSOL Corporation per risolvere un intero ventaglio di problemi di progettazione di sistemi del mondo virtuale in modo più rapido, approfondito e vantaggioso rispetto alla prototipazione fisica.

La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon e JSOL Corporation hanno stretto una partnership strategica per accelerare la prototipazione virtuale di motopropulsori elettrificati attraverso la simulazione multifisica. La collaborazione si fonda su una partnership tecnica consolidata in grado di offrire ai clienti una prototipazione virtuale accurata e ad alta produttività di sistemi elettromeccanici complessi.

L'accelerata elettrificazione di svariati settori, come l'industria automobilistica e aerospaziale, impone l'utilizzo di tecnologie di simulazione in grado di permettere ai team interfunzionali di valutare le implicazioni delle decisioni progettuali a livello di singoli componenti sull'integrità complessiva del sistema. Una previsione affidabile della durata, dell'efficienza, della gestione termica o di quella del rumore e delle vibrazioni richiede una soluzione di simulazione completa in grado di considerare gli effetti multifisici a livello di componente, sottosistema e sistema. La nuova partnership strategica consentirà ai clienti di combinare l'ampia suite di software di simulazione ingegneristica di Hexagon con il software di analisi dei campi elettromagnetici JMAG di JSOL Corporation per risolvere un intero ventaglio di problemi di progettazione di sistemi del mondo virtuale in modo più rapido, approfondito e vantaggioso rispetto alla prototipazione fisica.

Mahesh Kailasam, General Manager per i settori Design e Engineering della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon, ha affermato: "Con l'accelerazione del passaggio all'elettrificazione, è necessario affrontare nuove sfide per migliorare le caratteristiche prestazionali dei veicoli, a partire dai componenti fino a giungere ai sistemi. Ad esempio, i miglioramenti delle prestazioni in termini di "ruvidità" di rumore e vibrazioni (NVH) richiedono soluzioni di simulazione in grado di fornire risposte in intervalli di frequenza molto più elevati. La partnership con JSOL consolida il nostro impegno volto a servire i nostri clienti attuali e futuri in questo mercato in rapida evoluzione".

Takashi Yamada, Chief Technology Officer di JMAG Business Company, ha commentato: "Siamo entusiasti di collaborare con Hexagon in questo percorso verso l'elettrificazione. Questa partnership ci consentirà ora di accelerare lo sviluppo di soluzioni NVH per veicoli elettrici attraverso JMAG e i prodotti di punta di Hexagon: MSC Nastran, Adams, Romax e Actran".

Per restare all'avanguardia sul mercato, i motopropulsori elettromagnetici devono essere molto efficienti e leggeri, grazie a nuovi design, materiali e tecniche di produzione. Hexagon e JSOL offrono piattaforme digitali e ambienti virtuali per consentire ai tecnici di sviluppare tecnologie avanzate di trasmissione elettrica. La partnership prevede lo sviluppo di diverse aree chiave al fine di migliorare le strategie di progettazione dei prodotti per i veicoli elettrici e consentire la realizzazione più efficiente e coerente dei prodotti. L'obiettivo primario è quello di affrontare il problema dell'NVH, consentendo ai tecnici di migliorare il comfort dei prodotti e di ridurre la rumorosità grazie a innovativi adattamenti della progettazione basati sulla simulazione. Inoltre, grazie allo sviluppo di simulazioni avanzate, le nuove soluzioni consentiranno di creare design robusti e durevoli e introdurranno migliorie necessarie per finalizzare i prodotti nel rispetto dei vincoli di spazio. Un altro obiettivo importante per le due aziende è aiutare i clienti ad affrontare le complessità delle moderne macchine elettromeccaniche, dei controlli e dei riduttori con soluzioni integrate che promuovono la collaborazione tra tecnici di discipline diverse.

Powersys, fornitore globale di soluzioni di progettazione e ingegneria per veicoli elettrici e applicazioni di rete, metterà a disposizione la propria esperienza per aiutare i clienti ad accelerare l'implementazione di queste soluzioni. Olivier Toury, fondatore e presidente di Powersys, ha commentato: "Siamo entusiasti di sviluppare il nostro lavoro con JMAG per offrire ai nostri clienti soluzioni eNVH e di prototipazione virtuale utilizzando il portfolio di Hexagon. L'utilizzo di simulazioni affidabili di Romax, Adams, Actran o MSC Nastran in combinazione con JMAG consentirà ai clienti di compiere veri progressi verso lo “Zero Prototypes” per i veicoli elettrici e stiamo già lavorando con i clienti statunitensi".

Hexagon fornisce un esteso supporto ingegneristico computerizzato (CAE) NVH dalla fase di ideazione alla validazione e revisione finale del sistema attraverso i suoi software: Elements per la modellazione, Romax per la simulazione della trasmissione, Actran per la simulazione acustica, Cradle CFD (fluidodinamica computazionale) per la simulazione aerostrutturale, ODYSEE AI, la piattaforma che consente di utilizzare l'Intelligenza Artificiale, e grazie alla partnership con VI-GRADE per la simulazione fisica.

 

-----------------------------------------------------------------------

Hexagon

Hexagon è un'azienda leader a livello mondiale nel campo delle soluzioni di realtà digitale, che combina sensori, software e tecnologie autonome. Sfruttiamo i dati per aumentare l'efficienza, la produttività e la qualità delle applicazioni nel settore industriale e produttivo nonché delle infrastrutture, del settore pubblico e della mobilità. Le nostre tecnologie modellano gli ecosistemi produttivi e legati alle persone per renderli sempre più connessi e autonomi, garantendo un futuro scalabile e sostenibile. La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon fornisce soluzioni che si avvalgono di dati progettuali e ingegneristici, produttivi e metrologici al fine di rendere la produzione sempre più intelligente. Per ulteriori informazioni, visitate il sito hexagon.com/mi. Hexagon (Nasdaq Stoccolma: HEXA B) conta circa 24.000 dipendenti in 50 Paesi e realizza un fatturato netto di circa 5,2 miliardi di euro.


JMAG

JMAG è un software di simulazione per la progettazione e lo sviluppo elettromeccanici che dal 1983 è stato costantemente potenziato in collaborazione con molti settori industriali e le università. È in grado di rilevare con precisione i complessi fenomeni fisici all'interno delle apparecchiature e di eseguire analisi ad alta velocità. È stato utilizzato come strumento di sviluppo e progettazione di prodotti per motori, trasformatori, attuatori, sensori e altri componenti elettronici e di potenza.

https://www.jmag-international.com


JSOL Corporation

(Sede centrale: Chiyoda-ku, Tokyo, Rappresentante: Kenji Nagai, Presidente e CEO) JSOL Corporation è un coordinatore di servizi ICT che offre una linea coerente di servizi, dalla consulenza ICT alla creazione e gestione del framework di sistema, fornendo ai clienti di vari settori, come produzione e distribuzione, servizi e finanza, un mezzo per massimizzare i loro investimenti IT. A gennaio 2009, a seguito di un'alleanza commerciale e di capitali con NTT DATA, il nome dell'azienda è stato modificato in JSOL. La società è diventata membro del Gruppo NTT DATA e del Gruppo SMBC per soddisfare una gamma ancora più ampia di esigenze.

https://www.jsol.co.jp/

 

 

Hexagon c/o MSC Software
Via Santa Teresa, 12
10121 Torino, Italy
 

www.hexagonmi.com/mscsoftware | LinkedIn | Facebook | Twitter
 

 

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

I Saperi dell'Ascolto

Senso, cura e fonosfera

                                 

Incontro di studi dedicato a Albert Mayr

27-30 novembre 2024

Prato (PR)

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2024

 

Powered by Register.it