|
|
Seminare per trasformare una Terra avvelenata in Terra innamorata
Agosto
2025 - A cura di Fiorenza Guarino -
Presidente Aghape e Direttrice Health Science University
Terra d'Aghape …"l’insieme delle nostre gioie e dolori, migliaia di religioni, ideologie e dottrine economiche, così sicure di sé, ogni cacciatore e raccoglitore, ogni eroe e codardo, ogni creatore e distruttore di civiltà, ogni re e plebeo, ogni giovane coppia innamorata, ogni madre e padre, figlio speranzoso, inventore ed esploratore, ogni predicatore di moralità, ogni politico corrotto, ogni 'superstar', ogni 'comandante supremo', ogni santo e peccatore nella storia della nostra specie è vissuto lì, su un minuscolo granello di polvere sospeso in un raggio di sole" (Carl Sagan). Abbiamo a cuore la bellezza della terra. Di quella terra grande che è la casa di ognuno di noi, di quella che, per Carl Sagan era "un piccolo puntino blu, disperso in un raggio di sole". In Terra d’Aghape ci scorre nelle vene questa terra nera e scura che ci nutre, questa terra che ci dà frutti e piante, il cibo specie specifico dell’essere umano. Un cibo figlio solo della terra e dei suoi innumerevoli minerali, della luce del sole che lo carica di energia - la stessa materia di cui siamo fatti - e di pioggia, quell’acqua così misteriosa, matrice mutevole che tutto informa al suo passaggio, che muta la sua struttura al più piccolo pensiero, alla più flebile o tonante parola che pronunciamo. Questa è la terra innamorata che vogliamo seminare, che vogliamo coltivare, per rendere al mondo un cibo che sia cura e medicina per il corpo, per la mente e per l’anima, un cibo che non ci ammala e che non sia merce di mercato, di profitto e di speculazione estrema. Perché il cibo naturale è il carburante con cui la macchina umana funziona e se sbagliamo il carburante, ahimè, sono guai. E noi, popolo del XXI secolo, oggi vediamo gli effetti di questo disastroso comportamento alimentare moderno, dove nonostante la ricerca e il progresso ci ammaliamo in modo esponenziale e dove vediamo statistiche che confermano che le patologie più gravi sono in costante ascesa.
E allora, o Terra, cosa possiamo fare per te?
Vedere per credere: a questo collegamento vedrai cose straordinarie (misurazione energia vibrazionale) Quanti semi ci capitano tra le mani? Il nocciolo della ciliegia, il seme del limone, dell’arancia, dell’albicocca, dell’avocado, insomma di tutti quei frutti e ortaggi che mangi ogni giorno. Prendi l’atteggiamento di infilarli in vaso. In poco tempo questi semi, se te ne prenderai cura, ti regaleranno un germoglio, una piantina, che potrai poi accudire o portare in un campo, in un parco, in un giardino, sull’argine di un fiume. Questo è un piccolo gesto che possiamo fare tutti e che se facciamo in tanti può trasformare gli spazi che ci stanno intorno, per noi e per ogni essere vivente. Noi siamo fatti solo per creare vita e bellezza e in questo semplice gesto quanta vita c’è?
E piantiamo alberi, alberi ovunque
O piante come le tamerici, i salici, i pioppi, che si riproducono in maniera
molto semplice, solo interrando un ramo spezzato. "Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno, forse tutti" (Albert Einstein)
_____________________________________________
Presidente Aghape - Direttrice Health Science University www.aghape.it - www.naturalhygiene.it
Le nostre pagine social www.instagram.com/healthscienceuniversity www.facebook.com/Aghapeperlosviluppoumano
www.facebook.com/healthscienceuniversity
| torna all'inizio |
|
|
Inquinamentoacustico.it ® 2025 - Powered by Register.it
|