Campionato Mondiale di Air
Guitar, un evento unico dedicato a coloro che hanno sempre sognato di
diventare delle rockstar, ma non hanno mai avuto l’opportunità di affinare
il proprio talento musicale. Questi rocker trasmettono un’energia
contagiosa, una gioia quasi infantile e un senso di libertà assoluta.
Milano e Firenze. Secondo una ricerca condotta
da Amplifon in collaborazione con Aiesec, basata su
misurazioni fonometriche, è Milano a guidare la classifica con una media di
65,3 deciBel (dB).
Un rapporto dell'Agenzia
Europea dell'Ambiente, riportato dal «Guardian», lancia l'allarme
sulla crescente minaccia del rumore ambientale e la necessità di interventi
urgenti.
Noli foras
ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas
L’aerogel è stato in
grado di ridurre il rumore di un motore automobilistico da 87,5 deciBel
a 78,6 deciBel, dimostrando la sua efficacia nel mitigare
l’inquinamento acustico in contesti reali.
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
La Fondazione Internazionale LUMEN coordina lo
Studio randomizzato e controllato sull'efficacia della Naturopatia
nella profilassi dell'emicrania, promosso dalla S.C. di
Neurologia dell’Ospedale di Novi Ligure (ASL AL)
Dai primi
riferimenti, alle azioni per cercare di lenire gli effetti causati dal rumore
Luglio 2025
- A cura di Luciano Mattevi - Ideatore e Direttore di Inquinamentoacustico.it
Diviene
spesso importante, oserei forse dire fondamentale, conoscere le
logiche evolutive che hanno portato alla valutazione del disturbo da
rumore previste dall’Ordinamento pubblicistico, addentrandoci lungo
un percorso da cui, nel corso dei decenni e dei diversi orientamenti
intervenuti, si è giunti a riconoscere gli attuali strumenti di
salvaguardia dai disturbi causati dall’esposizione a fenomeni sonori
indesiderati che, comunemente, associamo al "rumore”, benché
questo fattore rappresenti unicamente l'effetto, mentre la
vera causa è costituita dall'inquinamento acustico. Per
compiere questo, tuttavia, abbiamo bisogno di riferirci ad un breve
excursus delle principali tappe susseguitesi in questi oltre
novant’anni di attività regolamentare...
»
continua
Milena Simeoni | Promozione della
Salute | Salus 2024
- Maggio 2025 -
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.