The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Link Amici
Storia

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

 Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

Consentiamo di scaricare, utilizzare notizie, argomenti e articoli con la cortesia di citare la fonte

» Il motore di ricerca italiano

» Portale Agenti Fisici

Brüel & Kjaer

» Articoli e Novità dal mondo dell'acustica e delle vibrazioni

Google Arte & Cultura

Applicazioni

Lavoro (esposizione rumore)

Musica

Salute e psiche

Biblioteca

Link (siti di utilità)

Normativa

Speciali (articoli scientifici)

F.A.Q. (domande frequenti)

Marketing Sonoro

Procedimenti

Strumenti (misura rumore)

Isolamento Acustico

Materiali

Pubblicazioni

Tecnici Competenti

Giuridica

Moduli

Rumore Ambientale

Vibrazioni

Notizie dal web

Cerca nel sito

       Search engine by freefind

7 modi per insonorizzare una stanza

Architectural Digest Italia - 19 novembre 2023

Alcune modifiche fai-da-te nella vostra stanza (non sono necessari grandi lavori di ristrutturazione!) possono ridurre notevolmente il rumore, permettendovi di godere di una meritata tranquillità, indipendentemente da quanta attività si stia svolgendo fuori dalla vostra finestra.

Vedere attraverso il suono

Nurse Times - 18 novembre 2023

Un team di ricercatori della University of Technology di Sydney (Australia) ha sviluppato un sistema all’avanguardia che aiuta le persone a “vedere” utilizzando il suono.

Il rumore fa male solo all'udito?

Dottore ma è vero che? - 17 novembre 2023

Vivere in un ambiente rumoroso può fare male. Si possono ridurre la durata e la qualità del sonno, con importanti ricadute sul rendimento quotidiano e la salute in generale.

"Qual è la vera vittoria: far battere le mani o far battere i cuori?"

Pier Paolo Pasolini

Poeta, scrittore e regista italiano

 

Nasce Rumore, american bar al Portrait Milano

Identità Golose - 17 novembre 2023

Rumore aprirà al pubblico il 1 dicembre sarà un indirizzo inedito per la piazza meneghina: il progetto vuole essere il perfetto matrimonio tra ospitalità italiana, intrattenimento e alta miscelazione.

Le notizie e le foto sono selezionati dalla Redazione con criteri di importanza

» archivio delle notizie

La Rassegna

dell'Arma dei Carabinieri

Vetrina delle innovazioni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The Sound of All Human Knowledge

Fai la tua parte! Un logo sonoro per i progetti Wikimedia

» archivio

il Caso del mese

Sonic Seasoning il suono che migliora il sapore del cibo

Novembre 2023 - A cura della Dott.ssa Alessandra Brusegan - Business Copywriter

 

(Photo on iStock). Il Sonic Seasoning è una materia innovativa che si occupa di studiare come i suoni che si percepiscono possano migliorare/modificare il gusto del cibo.

A prima vista, sì, sembra un’affermazione senza senso, ma la verità è che quando si tratta di psiche, nulla è impossibile!

Il concetto di sonic seasoning (che in italiano si traduce con condimento sonoro) si riferisce alla sinergia che si crea tra suoni&musica e sapori&gusti e che, qualche volta, riesce ad arricchire e trasformare l'esperienza sensoriale durante la degustazione. Sebbene a molti di noi sembri che il gusto venga percepito principalmente con la lingua, in realtà tutti i sensi sono coinvolti nell'apprezzamento del sapore di cibi e bevande... » continua

La Biblioteca della Salute

Il tuo valore e la tua crescita

Consulta il catalogo

Libri della letteratura igienista e sul tema della salute naturale

L'Editoriale propone riflessioni su temi di attualità riguardanti l'inquinamento fonico.

Istituzioni europee

Progetti e studi per il controllo del rumore ambientale

European

Environment

Agency

 

Agenzia europea dell'ambiente

Rumore

Noise Observation

Information

Service for Europe

 

Raccolta di dati relative alle mappe acustiche strategiche in conformità alla Direttiva europea 2002/49/CE

World Health

Oganization

Europe

 

Relazione sulle conseguenze delle malattie dovute al rumore ambientale

 

European Acoustics Association

 

 Rivista europea sui temi di attualità in materia di acustica applicata

Video

 » altri video

 

 I Comuni devono intervenire

 - Ottobre 2023 -

Inquinamentoacustico.it non offre garanzie circa la validità dei contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza. Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

Tecnico Competente in Acustica

Formazione Specialistica

                                 

Nuovo corso 2023-24

9 febbraio 2024

Roma (RM)

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | privacy | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2023

 

Powered by Register.it