The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2023

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Link Amici
Storia

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

BACHECA

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

DIDATTICA

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

 Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

E' consentito scaricare e utilizzare notizie, argomenti, articoli presenti in questo sito, chiediamo solo la cortesia di citare la fonte.

» Il motore di ricerca italiano

» Portale Agenti Fisici

Brüel & Kjaer

» Articoli e Novità dal mondo dell'acustica e delle vibrazioni

Google Arte & Cultura

Applicazioni

Lavoro (esposizione rumore)

Musica

Salute e psiche

Biblioteca

Link (siti di utilità)

Normativa

Speciali (articoli scientifici)

F.A.Q. (domande frequenti)

Marketing Sonoro

Procedimenti

Strumenti (misura rumore)

Isolamento Acustico

Materiali

Pubblicazioni

Tecnici Competenti

Giuridica nuova rubrica

Moduli

Rumore Ambientale

Vibrazioni

Le Notizie dal web

Cerca nel sito

       search engine by freefind

Parole nel rumore

QdS - 20 maggio 2023

La necessità delle parole dense. Parole vere incardinate nel cuore. Non ideologie o narcisismi intellettuali. L’uomo ha bisogno di parole che lo sveglino dal torpore. Abbiamo bisogno di parole che ci parlino di verità. È qui si manifesta il ruolo della profezia. Le parole dei Profeti, tramite loro Dio ci parla.

Ecco come il rumore rosa può calmare la mente

Bluewin.ch - 19 maggio 2023

Il «pinknoise» è diventato virale su TikTok grazie ai suoi benefici calmanti. Utilizza suoni più profondi e bassi rispetto al rumore bianco, ottenendo un suono delicato e rilassante.

Traffico e rumori: le aquile hanno difficoltà a nidificare

Corriere delle Alpi - 19 maggio 2023

L’ornitologo Roberto Gugliemi ha pubblicato uno studio scientifico su due coppie di aquile reali, in volume per De Bastiani Editore, accompagnato da una prefazione della Lipu.

"Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi"

Rita Levi-Montalcini

Neurologa - premio Nobel per la medicina

 

Totem per misurare il rumore e insegne avvisano la chiusura

Torino Oggi - 15 maggio 2023

Torino - Totem fonometrici che consentono di misurare i deciBel della movida e il supero della soglia di tollerabilità, insegne luminose, variazioni all'intensità della luce dei lampioni e comunicazioni.

Le notizie e le foto sono selezionati dalla Redazione con criteri di importanza

» archivio delle notizie

La Rassegna

dell'Arma dei Carabinieri

LA VETRINA DELLE INNOVAZIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The Sound of All Human Knowledge

Fai la tua parte! Un logo sonoro per i progetti Wikimedia

» archivio

il Caso del mese

Possibile alternativa al criterio comparativo della normale tollerabilità

Maggio 2023 - A cura di Luca Bridi (1), Giorgio Campolongo (2) e Luciano Mattevi (3)

 

Con l'espressione "rumore" intendiamo un "suono non gradito", ossia che produce degli effetti "negativi" (nocivi). Risulta quindi evidente che tale valutazione sia, principalmente, frutto di un "apprezzamento" di natura soggettiva, che può variare da individuo a individuo, anche se, come tale, resta del tutto insindacabile. Da ciò ne consegue che non esiste un solo criterio né, di conseguenza, un solo limite generale che vada bene in tutte le condizioni. Le analisi psicoacustiche si fondano proprio su una valutazione del soggetto esposto a diverse sonorità e dalle quali sono state tratte delle indicazioni statistiche di frequenza, intesa come percentuale di persone che riconoscono quella sonorità come "sgradevole". Si pensi al riguardo ai grafici di Miedema o alle analisi psicoacustiche... » continua

Health Science University (HSU)

Le monografie igieniste

Pubblicazioni

La scienza igienista offre le conoscenze per una migliore gestione della propria salute

L'Editoriale propone riflessioni su temi di attualità riguardanti l'inquinamento fonico.

Istituzioni europee

Progetti e studi per il controllo del rumore ambientale

European

Environment

Agency

 

Agenzia europea dell'ambiente

Rumore

Noise Observation

Information

Service for Europe

 

Raccolta di dati relative alle mappe acustiche strategiche in conformità alla Direttiva europea 2002/49/CE

World Health

Oganization

Europe

 

Relazione sulle conseguenze delle malattie dovute al rumore ambientale

 

European Acoustics Association

 

 Rivista europea sui temi di attualità in materia di acustica applicata

Video

 » altri video

 

 UNI/TS 11844:2022 rumore intrusivo e la tollerabilità giudiziaria - gennaio 2023

Inquinamentoacustico.it non offre garanzie circa la validità dei contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza. Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

Vacanza salutista

Natural, healthy & lovely life

                                 

Un soggiorno in luoghi di grande bellezza

17 giugno 2023

Monte Argentario (GR)

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

GUIDA LAVORO

Banca dati rumore

ISOLAMENTO

Manuale

di buona pratica

 

Manuale Knauf

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

SOUNDSCAPE

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

 

Mediazione civile

 Arbitrato e conciliazione

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | privacy | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2023

 

Powered by Register.it