Inquinamentoacustico.it
annuncia l'avvenuta scomparsa del Professore ordinario di fisica tecnico
ambientale dell'Università di Parma. Una figura che, per quanti gravitano
attorno al mondo dell'Acustica, costituisce un indiscusso riferimento da
apprezzare, ammirare e, per chi ha avuto il privilegio di conoscere,
ricordare.
Situata in una valle immersa nel verde della
macchia mediterranea in cui ospita le spettacolari cascate di S’Illiorai
e di Sas Iapias si inseriscono in un contesto naturale ineguagliabile.
Secondo uno studio pubblicato
sulla rivista
Heart, il silenzio prolungato - anche solo due minuti - può
provocare un effetto rilassante nel cervello umano superiore a quello
prodotto dalla musica distensiva.
L'unica
cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che
avremo lasciato
Aprile 2025
- A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape e Direttrice Health
Science University
"Abbiamo
vissuto per troppo tempo tra i rumori delle macchine e ci siamo
dimenticati la musica del vento tra gli alberi” (Kahlil Gibran).
Alla Natura noi chiediamo tanto. Chiediamo di farci sopravvivere.
Chiediamo di nutrirci di cibo e di energia. Chiediamo di curarci con
le erbe, le piante e le acque. Chiediamo di scaldarci con il sole.
Sarebbe bello porsi oggi un’altra domanda: cosa possiamo fare
noi, per la natura?Terra d’ Aghape risponde: possiamo
prenderci cura del pezzo di terra in cui viviamo, del luogo che ci è
stato affidato. E’ vero che la nostra è una società evoluta e
delegante, ormai. Paghiamo le tasse, e profumatamente, per cui
pretendiamo che l’amministrazione comunale, l’amministratore di
condominio, lo stato o chi per essi, provvedano a sistemare ogni
cosa: l’aiuola sotto casa, il buco nella strada, il muro screpolato...
»
continua
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.