Ci dedichiamo alla ricerca del benessere acustico

The new Art

In memoria di Giorgio Campolongo

of Silence

Aggiornamento: 11 gennaio 2025

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Su

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

GIURIDICA

Elementi di Diritto

Informazioni

Avv. Luca Bridi

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

Sampaolo

 

 

Un inno all'amore e alla semplicità della vita

Che te ne frega

 

disponibile nei digital store

Che te ne frega

 

Sampaolo, cantautore di talento e dalle profonde radici emotive, lancia il suo nuovo singolo Che te ne frega. Un brano intenso e toccante, ispirato dalla relazione speciale con sua figlia Sofia, che lo ha condotto a scoprire un amore che non aveva mai conosciuto così forte.

Che te ne frega si muove su una melodia coinvolgente e riflessiva, accompagnata da un testo che esplora la bellezza dell'essere presenti, senza il bisogno di inseguire traguardi irraggiungibili o aspettative altrui. Attraverso immagini quotidiane e poetiche, Sampaolo canta l'importanza di non prendersi troppo sul serio, per non rischiare di perdere il meglio della vita.

«La canzone – racconta Sampaolo nasce da una serie di pensieri e momenti condivisi con mia figlia Sofia. Mi ha insegnato a vedere le cose con occhi diversi, a trovare bellezza anche nei dettagli apparentemente banali. È un invito a rallentare, a cogliere l'essenza del presente, come quando tuo padre e tua madre pianificano le vacanze mentre tu sei già l'inizio della loro estate».

Con sonorità che evocano l'intimità e la profondità della leggendaria Father and Son di Cat Stevens, il cantautore propone una versione tutta sua: questa volta, però, la protagonista è una figlia. Un omaggio delicato e universale al legame tra padre e figlia, che diventa il cuore pulsante del brano.

Che te ne frega è un pezzo che invita a lasciarsi andare, a vivere senza ansie e senza rincorrere orizzonti irraggiungibili o promesse vuote. Un messaggio autentico e sincero, che trova forza nella semplicità e nell'amore genuino.

 

Biografia

SAMPAOLO

Classe 1976, Cantautore, mezzo orvietano e mezzo romano, Sampaolo cresce a Roma e si avvicina alla musica dalla scuola fra la fine degli anni ’80 e i primi ’90. Nel 1998, a Torino, pubblica, in maniera indipendente, i primi due album con il progetto Quinta Istanza del quale era voce, chitarra e produttore. A Udine, dal 2002, partecipa alla scena musicale friulana con il gruppo Birragratis. Tornato a Roma dopo 10 anni di peregrinazioni in Italia e all’estero, incide un EP (promenade) con l’etichetta SiFaRe e, subito dopo, si unisce alla band blues The Johnny’s Band come voce e compositore raggiungendo diversi riconoscimenti (Metropolitan Blues Summit 2009 fra gli altri) e partecipando per tre edizioni consecutive al Villa Celimontana Jazz Festival, pubblicando l’EP Johnny Blue. Nel 2010 fonda il duo Brigitte Bordeaux, chitarra/voce e batteria, e gira in lungo e in largo l’Italia come Busker in numerosissimi festival e locali pubblicando nel 2016 l’album Padri e Figli. Nel 2018 comincia a ragionare sul suo progetto solista, anche grazie all’amicizia con Luca Carocci, ora suo produttore, facendo uscire il singolo “Una Scritta Sul Muro”  (2018) e, con Luca, Compleanno al Pigneto (2021) che in poco tempo riceve migliaia di visualizzazioni. A gennaio 2023 pubblica il secondo singolo “Bello Ma Inutile”, sempre con la produzione di Luca Carocci, ricevendo anche in questo caso migliaia di visualizzazioni in poco tempo e diversi apprezzamenti. A Orvieto è fra i 4 fondatori del progetto Folk Panda, Officina Cantautori, format culturale che promuove chi scrive canzoni. Sampaolo è anche un Ufficiale dell’Esercito.

 

CREDITS

voce, musica, testo: Sampaolo

Produzione artistica, chitarre e basso: Luca Carocci

Batteria: Fabio Giandon

Piano e organo: Alessio Pizzotti

Cori: Gloria Tricamo

Mix e mastering: Jack Scagnetti

 

 

disponibile su tutte le piattaforme digitali

 

 

Segui Sampaolo:

 

Facebook icon
Instagram icon
YouTube icon
Spotify icon

 

 

Comunicazione: GM Press

 

(giu.massarelli@gmail.com)

 

Copyright (C) 2024 Lunatika Factory. All rights reserved

 

 

 

 

 

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EVENTI

Forme di pensiero plasmano l’esistenza

Workshop intensivo

                                 

Health Science University

01 Febbraio

Via Cavour, Imola

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Spazi liberi da rumore

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

 

Inquinamentoacustico.it

Testata giornalistica specializzata in Acustica

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

Inquinamentoacustico.it ® 2024   -   Powered by Register.it