|
|
Su tutti i digital stores
Nuova release per Milano 84, il concept musicale retro-future di Fabio Di Ranno e Fabio Fraschini: My Love in Tokyo è il singolo appena uscito, una song che amplifica lo stile dance romantico ed elegante del duo, con bpm e groove al posto giusto. Un’ulteriore conferma delle potenzialità inedite e mainstream del progetto che gioca con l'italo disco, la new wave e il synth pop degli 80s per aggiornarli e portarli nel futuro. Testi visivi, melodie catchy e suoni trascinanti, un mix esplosivo, eclettico ma con una forte identità: questo è lo stile di Milano 84. Che a un anno di distanza dall’esordio del 2021 con |Monochromatic| affina la formula vincente. E rilancia. Anticipato da una special version uscita a settembre per la storica label tedesca ZYX, My Love in Tokyo apre ufficialmente il nuovo corso di Milano 84, questa volta al fianco di Kutmusic, etichetta indie versatile e sensibile agli 80s (un brano del suo catalogo è nell’ultima stagione di Stranger Things). Si tratta di una versione tutta nuova dove, all’immaginario ‘80 italiano dei due musicisti e producers, vanno ad aggiungersi suggestioni sempre più vicine alla scena elettronica contemporanea. Non mancano le consuete atmosfere cinematiche, per un pezzo molto radiofonico che esalta il carisma e la voce di Vanessa Elly, qui per la seconda volta in featuring. Ancora un incontro esplosivo nel percorso di Milano 84, il progetto musicale di Fabio Di Ranno e Fabio Fraschini. Ancora un nome fondamentale degli 80s, quello di Fred Ventura, autore e musicista che meglio rappresenta l’anello di congiunzione tra dance e new wave. Dal punk ai club italiani, fino a quelli internazionali, il percorso di Fred Ventura si evolve con coerenza e stile, per arrivare ai giorni nostri, prima con Italoconnection (insieme a Paolo Gozzetti, qui anche lui presente al mixing) e ora con Milano 84 e la loro nuova release, The right words. Il singolo in uscita del duo romano - che precede l’album Ultradisco (di cui Ventura è anche artistic supervisor) - colpisce dritto al cuore: con The right words, Milano 84 e Fred Ventura accendono i motori della new wave che verrà, reimmaginandola. Tra synth struggenti e drums siderali, ci raccontano la sincera dichiarazione d’amore di un androide umanizzato che cerca le parole giuste per aprire il suo cuore a lei. Un brano di ghiaccio e fuoco, incandescente e cool come questo incontro artistico. Racconta Fred: «Dopo aver ascoltato innumerevoli volte l’album "Monochromatic" dei Milano 84 durante l'estate del 2021, ho avuto l'opportunità di entrare in contatto con loro. Nel corso delle nostre conversazioni, è emersa in modo naturale l'idea di scrivere un brano insieme. I numerosi punti in comune e la prospettiva di una collaborazione tra Milano e Roma mi sono sembrati subito affascinanti e originali. "The Right Words" è il frutto di questo incontro tra tre appassionati del synth-pop degli anni '80, sempre alla ricerca di nuove sonorità e modernità». Il risultato è un blend indovinato, classico e avant-garde insieme, sintesi riuscita tra lo stile raffinato che ha reso Fred Ventura uno degli eroi riconosciuti del pop da ballare e quello multiforme e post moderno di Milano 84. The right words esce per Spittle Dependance/Goodfellas, distribuzione digitale Believe. Sarà presente anche in Ultradisco, il nuovo album di Milano 84. “Ultradisco” raccoglie undici brani, alcuni in inglese, altri in italiano, che identificano la volontà di mettere in musica sentimenti che si possono ballare. Sono canzoni da dance floor di velluto, emozionanti e romantiche, elegantemente distanti da ciò che è ovvio. Tanti i compagni di viaggio di Milano 84, tra gli altri: Johnson Righeira, qui nella rilettura futurista di un classico di Franco Battiato, “Summer on a solitary beach”; Anita Dadà, artista avant-garde, è insieme a Fabrizio Massara (Baustelle) nella languida e intensa “Darling”; Andy (Bluvertigo) e Alice Silvestrini (LAISON) illuminano la prismatica “Crystal”; Anna Soares, performer rivoluzionaria, ed Eugene, electro songwriter, colorano “Italopop”, manifesto realizzato a colpi di citazioni décollage; Fred Ventura accende i motori della new wave che verrà con “The right words" ed è anche artistic supervisor di questo disco imperdibile per tutti gli amanti degli 80s, il decennio che non è mai finito.
Kutmusic presenta MILANO 84 “MY LOVE IN TOKYO” Una canzone scritta, composta e suonata da Milano 84 Fabio Di Ranno | Fabio Fraschini "My Love in Tokyo" (F. Di Ranno - F. Fraschini - L. Serra) Featuring Vanessa Elly - voce Registrato e mixato da Fabio Fraschini e Milano 84 @ PlayRec Studio | Roma Mastering Fabrizio de Carolis @ Reference Mastering Studio | Roma
Produzione creativa Milano 84 Prodotto da Fabio Di Ranno | Fabio Fraschini Executive producers Nicola Battista e Andrea Fabrizii per Kutmusic Milano 84 logo David Vernaglione Artwork Fabio Di Ranno
CREDITS: MILANO 84 "ULTRADISCO" Written, composed and performed by Milano 84 Synthesizers: Fabio Di Ranno and Fabio Fraschini Programming and Bass VI: Fabio Fraschini Produced by Fabio Di Ranno | Fabio Fraschini Milano 84 logo: David Vernaglione Photo: Alessandro Gaetano greyVision Artwork: Fabio Di Ranno Artistic supervision: Fred Ventura 2024 - Spittle Dependance - Goodfellas
Follow here Fred Ventura:
| torna all'inizio |
|
|
Inquinamentoacustico.it ® 2024
Powered by Register.it
|