|
|
Alla Natura noi chiediamo tanto
Aprile
2025 - A cura di Fiorenza Guarino -
Presidente Aghape e Direttrice Health Science University
E’ vero che la nostra è una società evoluta e delegante, ormai. Paghiamo le tasse, e profumatamente, per cui pretendiamo che l’amministrazione comunale, l’amministratore di condominio, lo stato o chi per essi, provvedano a sistemare ogni cosa: l’aiuola sotto casa, il buco nella strada, il muro screpolato. Noi ci prendiamo cura solo della nostra proprietà privata, del “mio”. Io immagino un mondo in cui ci si possa dare tutti una mano. Immagino un mondo dove le persone che abitano in un palazzo possano ritrovarsi per accudire il giardino che dona a tutti bellezza, energia e refrigerio. Immagino che gli abitanti di un paese, di un quartiere, di un borgo, possano incontrarsi con l’amministrazione comunale e mettere a frutto le innumerevoli competenze che i cittadini stessi possiedono, ogni singola persona, per migliorare e abbellire il loro paese. Va a vantaggio di tutti, anche della spesa pubblica.
Immagino che i bambini e i ragazzini siano conosciuti e non estranei, immagino che possano diventare figli di una comunità che veglia su di loro e non più solitudini di famiglie troppo sole. Immagino ogni singolo pezzo di terra - in cui ognuno vive e ama, dove i bambini giocano e crescono, dove gli innamorati costruiscono il futuro, dove forse siamo nati e dove forse moriremo - diventare un piccolo paradiso curato, fiorito e profumato. Mi piace pensare che un giorno l’essere umano non penserà più a costruire grattacieli per speculare su ogni centimetro quadrato ma progetterà e creerà villaggi concepiti come città giardino, consentendo alla sostenibilità e al paesaggio di diventare i principali motori dell'urbanistica e dalla combinazione di più villaggi si formerà una nuova configurazione urbana e un nuovo modello di città del futuro. Il termine Garden City mi pace molto e lo utilizzo.
E’ passato molto tempo da allora, le cose non sono andate proprio in questa direzione e io oggi voglio riutilizzare questo termine Garden City per riallacciare quel filo interrotto e riaffermare che, in Terra d’Aghape, io vedo luoghi fatti di strutture definite dalla natura e non il contrario e il “genius loci” - la loro anima - è caratterizzata da un forte senso di comunità, da contatto profondo e autentico tra le persone, da aiuto e cura reciproca, dalla consapevolezza che ogni forma di vita è in stretta e irrevocabile connessione ed espressione di un’unica energia, da una comunione tra politica e persone, un tutt’uno che lavora insieme per il massimo bene di tutti e della terra. "Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare, conosce la verità. Essi non predicano dottrine e precetti, ma annunciano l’antica legge della vita" (Hermann Hesse).
Fiorenza Guarino
Le nostre pagine social www.instagram.com/healthscienceuniversity www.facebook.com/Aghapeperlosviluppoumano
www.facebook.com/healthscienceuniversity
| torna all'inizio |
|
|
Inquinamentoacustico.it ® 2025 - Powered by Register.it
|