"Dai boulevard di New York ai
colli di Varese la bussola è la stessa. Prendersi "tempo lungo" in un mondo
che corre è un atto politico e d’amore: verso noi stessi, verso chi ci vive
accanto, verso la comunità". Una riflessione che parte dalla cronaca.
Non è evasione: è manutenzione della lucidità.
Il vero lusso del nostro
tempo non è avere più cose e più costose, ma quello deriva più dal controllo
della propria attenzione libera da manipolazioni, non solo per riconquistare
concentrazione e tempo.
Telecamere antirumore,
dispositivi sempre più diffusi che hanno un obiettivo preciso: punire chi,
con marmitte modificate o motori sfiatati, trasforma le strade in un
concerto forzato.
Quanto meno
abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica
dell’amore
Passeggiate d’ascolto e ricerca
partecipata per riflettere sull’overtourism: il progetto laboratoriale del
sound artist Nicola Di Croce in collaborazione con l’Università
Ca’ Foscari.
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
La Fondazione Internazionale LUMEN coordina lo
Studio randomizzato e controllato sull'efficacia della Naturopatia
nella profilassi dell'emicrania, promosso dalla S.C. di
Neurologia dell’Ospedale di Novi Ligure (ASL AL)
Seminare
per trasformare una Terra avvelenata in Terra innamorata
Agosto 2025
- A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape
Prefazione.
Grazie al casuale contatto con Fiorenza Guarino - Presidente di
Aghape - ho avuto l'opportunità di guardare con occhi diversi il
Paesaggio sonoro nel quale siamo immersi e nel quale
trascorriamo il nostro vivere. Apparentemente distanti dalle
dinamiche fisico-matematiche che regolano o, per meglio dire,
abbiamo inteso confinare l'Acustica, corriamo il rischio di
scordarci come, in realtà, il Suono operi con noi in un legame
indissolubile, nel quale, in molti casi, il suo degrado (rumore) ha
portato a minacciare e, in certi casi, degradare l'Ambiente e la
qualità di vita degli esseri viventi che lo popolano, come rivelano
i numerosi studi scientifici, compreso quelli in campo epigenetico
(scienza che studia le interazioni sul genoma -...
»
continua
Milena Simeoni | Promozione della
Salute | Salus 2024
- Maggio 2025 -
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.