Chi abita in città si è abituato
a far finta di nulla, ma, quando riesce a rifugiarsi in un luogo lontano
dagli schiamazzi urbani, si accorge di un suono che non sentiva da tempo: il
silenzio. L’inquinamento acustico non è un problema da sottovalutare, ma
un’emergenza sanitaria riconosciuta dalle istituzioni europee.
L’iniziativa dell’Ufficio
del turismo della regione Scania per promuovere i benefici del silenzio,
peculiarità e vanto dell’area e in generale del Paese scandinavo.
La corte ha ritenuto che la vita
privata e familiare dei ricorrenti andava tutelata maggiormente, anche in
base all'articolo 8 della Cedu, la convenzione europea dei diritti umani.
La gioia profonda del cuore è come una calamita che indica il
percorso della vita
Secondo un’indagine di
Facile.it, nel corso dell’ultimo anno, circa 6 milioni di italiani
hanno avuto da discutere con i propri vicini. A portare allo scontro sono
stati soprattutto i rumori molesti (35%).
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
Le monografie presentate
da Health Science University rappresentano il
risultato di un percorso di studio e ricerca avanzato compiuto
all’interno del Master in
PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI)
La disciplina
PNEI svolge un ruolo centrale nella comprensione
della salute umana moderna: pone l’accento
sull’interconnessione tra sistemi psichici,
neurologici, endocrini e immunitari, dimostrando che
il benessere individuale nasce dall’armonico
equilibrio tra corpo, mente e spirito
Dai pensieri e dalle azioni
di ogni persona dipende il futuro della nostra vita e della
terra che abitiamo
Il Silenzio. Come
dono e cura per la natura e per la persona
Novembre 2025
- A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape
"Il
Silenzio è tutto ciò che temiamo. C'è Riscatto in una Voce. Ma il Silenzio è
Infinità. In sé non ha un volto" (Emily Dickinson, Tutte le poesie).
Quanto si è scritto sul silenzio!
Per comprendere sempre bene l’etimologia di una parola io mi rivolgo a “unaparolaalgiorno.it”.
Vi consiglio di consultare questo sito animato da grandi professionisti della
lingua e della cultura. Nel cercare la parola “silenzio” leggo: “In un mondo
sempre più caotico, che non lascia spazi vuoti ma tende a riempire tutto di
informazioni, immagini, concetti, suoni, distraendo dall’essenziale, l’invito
al silenzio diventa sacro. E proprio in questo spazio sacro di ascolto e
meditazione si può ritrovare la parola, pesarla, e solo allora portarla nel
mondo - così da evitare l’inutile rumore”...
»
continua
SIlenzi In Quota | Trailer Ufficiale |
Montura Editing
- Settembre 2025 -
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.