The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2024

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home
Link Amici
Storia

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

 

Consentiamo scaricare, utilizzare notizie, argomenti e articoli, con la cortesia di citare la fonte

» Motore di ricerca italiano

» Portale Agenti Fisici

Brüel & Kjaer

» Articoli e Novità dal mondo dell'acustica e delle vibrazioni

Google Arte & Cultura

Applicazioni

Lavoro Esposizione rumore

Musica

Salute e psiche

Biblioteca

Link Siti di utilità

Normativa

Speciali Articoli scientifici

F.A.Q. Domande frequenti

Marketing Sonoro

Procedimenti

Strumenti Misura rumore

Isolamento Acustico

Materiali

Pubblicazioni

Tecnici Competenti

Giuridica Elementi di Diritto

Moduli

Rumore Ambientale

Vibrazioni

Notizie dal web

Cerca nel sito

       Search engine by freefind

Ascolta il primo suono registrato su Marte

Passione Astronomia - 30 giugno 2024

L’audio è stato registrato dal microfono sul lato del rover Perseverance della NASA il 20 febbraio 2021. Il suono è stato filtrato per rendere più udibili i suoni di Marte (vento). Il rover esaminerà la geologia del pianeta ed il clima passato, aprirà la strada all’esplorazione umana del Pianeta Rosso.

Muovere oggetti col suono è sempre più realtà

Futuro Prossimo - 28 giugno 2024

Al Politecnico Federale di Losanna, un team di ricercatori guidato dal professor Romain Fleury ha sviluppato una tecnologia acustica che permette di manipolare oggetti con precisione utilizzando onde sonore.

Il suono aiuterà a salvare le barriere coralline

3Bmeteo - 28 giugno 2024

Un gruppo di scienziati che ha lavorato al largo delle Isole Vergini ha scoperto che le larve di un corallo hanno maggiore propensione a stabilirsi in una barriera corallina dove sono presenti certi suoni.

"Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo"

Tiziano Terzani

Giornalista e scrittore

 

Alla ricerca del silenzio

Cosmopolitan - 24 giugno 2024

Un viaggio per connetterci con noi stessi. L'autrice Jennifer Savin racconta quanto sia difficile eliminare il rumore dalle nostre vite e quando è importante allontanarsi dal caos della routine.

Le notizie e le foto sono selezionati dalla Redazione con criteri di attinenza

» archivio delle notizie

La Rassegna

dell'Arma dei Carabinieri

INSERTO N. 4

Voci dalla Rassegna

Vetrina delle innovazioni

 

Ognuno di noi gioca un ruolo centrale nel determinare un mondo migliore, nessuno può dire “tanto io non faccio la differenza

 

Fiorenza Guarino

(Presidente)

 

 

Bioassociazione per lo Sviluppo Umano

 

Dai pensieri e dalle azioni di ogni persona dipende il futuro della nostra vita e della terra che abitiamo

» archivio

il Caso del mese

L'esperienza del Silenzio

Luglio 2024 - A cura Inquinamentoacustico.it - In ricordo di Tiziano Terzani (1938 - 2004)

 

Ci sono persone che si rivelano precursori del proprio tempo, che sanno esprimere i mali che affliggono la società. Queste persone, spesso bistrattate in vita, diventano dei fari dopo la loro morte, illuminando il cammino di quanti vedono attorno a Sé il buio o hanno, momentaneamente, smarrito la strada maestra. Tra questi, rientra certamente la figura di Tiziano Terzani (giornalista e scrittore), il quale attraverso un'analisi introspettiva della Vita ha saputo regalare all'umanità un'interpretazione dei principali capisaldi attorno ai quali l'esistenza di ciascun individuo ruota. Tra questi, il ruolo ed il significato del "Silenzio". Per questo, la Redazione di Inquinamentoacustico.it desidera commemorare l'uomo che ci ha fatto ricordare l'importanza del Sé, a vent'anni dalla Sua scomparsa, avvenuta il 28 luglio 2004 a Orsigna (Pistoia), con un Suo brano dal titolo "L'esperienza del Silenzio" tratto dall'audiolibro "Ultimo giorno di giostra". Buona lettura!... » continua

La Biblioteca della Salute

Il tuo valore e la tua crescita

Consulta il catalogo

Libri della letteratura igienista e sul tema della salute naturale

L'Editoriale propone riflessioni su temi di attualità riguardanti l'inquinamento fonico.

Istituzioni europee

Progetti e studi per il controllo del rumore ambientale

European

Environment

Agency

 

Agenzia europea dell'ambiente

Rumore

Noise Observation

Information

Service for Europe

 

Raccolta di dati relative alle mappe acustiche strategiche in conformità alla Direttiva europea 2002/49/CE

World Health

Oganization

Europe

 

Relazione sulle conseguenze delle malattie dovute al rumore ambientale

 

European Acoustics Association

 

 Rivista europea sui temi di attualità in materia di acustica applicata

Video

 » altri video

 

 Albert Mayr e il paesaggio sonoro

 - Gennaio 2022 -

Inquinamentoacustico.it non offre garanzie circa la validità dei contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza. Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

I Saperi dell'Ascolto

Senso, cura e fonosfera

                                 

Incontro di studi dedicato a Albert Mayr

27-30 novembre 2024

Prato (PR)

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2024

 

Powered by Register.it