Col progetto LiveSound ed
offrono agli studenti e ai cittadini l’opportunità di contribuire
attivamente alla ricerca attraverso questionari mirati sulle loro esperienze
sensoriali. I ricercatori notano che esistono molteplici paesaggi sonori
all’interno della città che sfuggono alle classificazioni tradizionali.
Nasce un nuovo punto di riferimento per chi ama
la musica, il design e la sperimentazione: Voce Triennale Milano,
prenderà vita un innovativo progetto che trasformerà in un ambiente acustico
d’eccellenza.
Uno studio dell’Istituto di
Barcellona per la Salute Globale (ISGlobal) ha evidenziato che oltre il
48% dei 123 mln di adulti esaminati è esposto a livelli superiori ai 53
deciBel raccomandati dall’OMS.
L'ideale è
per noi quello che è una stella per il marinaio. Non può essere
raggiunto, ma rimane una guida
La terza sessione di Firenze
Forense, moderata da Vincenzo Giuliano, ha affrontato i temi delle
immissioni nella giustizia penale con Paola Belsito, magistrato del
Tribunale di Firenze.
Le notizie e le foto sono selezionati
dalla Redazione con criteri di attinenza
Aprile 2025
- A cura di Fiorenza Guarino - Presidente Aghape e Direttrice Health
Science University
"Abbiamo
vissuto per troppo tempo tra i rumori delle macchine e ci siamo
dimenticati la musica del vento tra gli alberi” (Kahlil Gibran).
Alla Natura noi chiediamo tanto. Chiediamo di farci sopravvivere.
Chiediamo di nutrirci di cibo e di energia. Chiediamo di curarci con
le erbe, le piante e le acque. Chiediamo di scaldarci con il sole.
Sarebbe bello porsi oggi un’altra domanda: cosa possiamo fare
noi, per la natura?Terra d’ Aghape risponde: possiamo
prenderci cura del pezzo di terra in cui viviamo, del luogo che ci è
stato affidato. E’ vero che la nostra è una società evoluta e
delegante, ormai. Paghiamo le tasse, e profumatamente, per cui
pretendiamo che l’amministrazione comunale, l’amministratore di
condominio, lo stato o chi per essi, provvedano a sistemare ogni
cosa: l’aiuola sotto casa, il buco nella strada, il muro screpolato...
»
continua
Inquinamentoacustico.it non offre garanzie
circa la validità dei
contenuti anche se le informazioni sono selezionate seguendo criteri di importanza ed accuratezza.
Viene quindi declina ogni responsabilità per eventuali errori
di cui ogni contributore è responsabile esclusivo dei propri inserimenti.