|
|
La Musica…una carezza per l’anima
Un'arte e una tecnica che riguarda la combinazione dei suoni, una forma di espressione culturale, una composizione musicale
A cura della Dott.ssa Elena Cipani - Psicologa (Sito web: elenacipanipsicologa.it)
La musica ci accompagna nel tempo mentre la ascoltiamo a differenza di altri tipi di arte che si basano soprattutto sul canale visivo. Accompagna da sempre la storia dell'umanità e parallelamente i suoni ci accompagnano fin dalle nostre prime ore di vita. E' dimostrato che anche nella vita prenatale, accanto ad altre numerose percezioni, si percepiscano dei suoni, per esempio il battito del cuore della madre. Per questo motivo ci sono suoni che anche successivamente, e per tutta la vita, risulteranno per noi particolarmente gradevoli anche se ogni persona svilupperà le proprie preferenze sui vari generi musicali in base alle proprie esperienze. Con il termine "espressione musicale" ci si riferisce ad ogni forma di musica, che sia accompagnata o meno dall'uso delle parole. Quando non si utilizzano le parole ma solo suoni si parla di "musica strumentale", quando alla parte strumentale si associano le parole si parla di "composizione musicale". Tra queste due modalità esiste una notevole differenza: a parte canzoni in cui le voci siano particolarmente piacevoli e melodiche, spesso è la componente del suono che ci fa innamorare di un brano, sia per quanto riguarda la melodia sia per quanto riguarda la musica sottostante. Ci sono canzoni che sarebbe curioso ascoltare senza le parole, ascoltarne solo la base, per riuscire a percepire sfumature particolari.
Attraverso la musica abbiamo la possibilità di ritrovare un senso di unità che abbiamo sperimentato molto presto nella nostra vita, una unità tra mente e corpo che poi si modifica attraverso lo sviluppo, anche attraverso la parola, perché se avremo bisogno di qualsiasi cosa potremo esprimerci con il linguaggio verbale. Questo non dovrebbe però offuscare l'ascolto interiore portandoci a guardare solo all'esterno.
Sarebbe una grande ricchezza poter ascoltare una musica che ci piace e lasciare che le emozioni emergano spontaneamente senza farsi spaventare da esse: a volte saranno emozioni di apertura, di gioia, di libertà, a volte di malinconia o tristezza. La gamma delle emozioni ha sfumature infinite. Potremmo pensare di ascoltarci nel profondo e di farci un po' di coccole, come se la musica fosse una mano che accarezza il nostro cuore, il nostro essere più profondo.
Approfondimenti: Quando ascolti la musica ti viene la pelle d’oca? Hai un cervello speciale!
| torna all'inizio |
|
|
Inquinamentoacustico.it ® 2021
Powered by Register.it
|