The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 02 giugno 2024

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

Ripartiamo dal passato per creare un nuovo futuro

Giugno 2012 - A cura di Luciano Mattevi

 

Il vento di crisi al quale siamo esposti in questi ultimi anni ha dato uno scossone all’impalcatura delle nostre convinzioni, all’idea che ci eravamo fatti di come gestire il presente, nella tutela dei principi che hanno ispirato l’intero dopoguerra. Principi che affondavano le proprie radici nel cuore della Carta Costituzionale, un testo che è ancora oggi denso di Valori di cui spesso ignoriamo il vero quanto profondo significato.

Diritti quali quelli del lavoro, della libertà di espressione, della salute, dello Stato sembrano soggiacere alla minaccia di un’economia esasperata, rivolta più a preservare i propri interessi, invece che avere cura di sostenere coloro che a questa danno sostentamento e ragione di esistenza, con il risultato di lasciare dietro di se il vuoto, al pari di un deserto che avanza inesorabile.

Le fondamenta dell’acustica moderna sono state sviluppate attraverso la ricerca dei meccanismi psicofisici che regolano il nostro concetto di benessere: qualità dell’ascolto, comfort acustico, isolamento da rumori indesiderati, rumore ambientale, hanno tutti l’obiettivo di ridurre lo stress e proteggere l’individuo dalle forme di disturbo generate dal rumore.

Tutto questo ha necessitato di regolamentazioni adeguate, politiche ambientali di lungo respiro, oltre all’avvio di un programma di educazione mirato a valorizzare nei giovani l’importanza di un ambiente di vita adeguatamente tutelato e protetto. Molti definiscono questi fattori "adempimenti", intesi come costi, burocrazia e, di conseguenza, responsabili del rallentamento di un’economia che, con tutta evidenza, stenterebbe ugualmente a proseguire nel suo arduo cammino.

In nome di tali prerogative, alcuni recenti disposti mirano a semplificare, ridurre e, in certi casi, eliminare del tutto procedure che, semplicemente, avevano lo scopo di evitare di far compire degli errori nell’individuare un’area, nella progettazione di un edificio o nella realizzazione di un impianto, con il preciso scopo di contenere gli eventuali costi futuri, spesso elevati, qualora fosse risultato necessario approntare un'opera di ripristino.

Con questo recente approccio, invece, demandiamo al "fare" quell’importante compito che è esclusivo ambito del "sapere" o, per meglio dire, voler conoscere prima di saper agire. Molti anni fa qualcuno ebbe già modo di percorrere questa strada alternativa, con conseguenze devastanti sull’ambiente e, di riflesso, sulla vita delle persone …fu vera Gloria? Ai posteri l’ardua sentenza (vv 31-32 – Il cinque maggio – Alessandro Manzoni).

 

 

 

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

I Saperi dell'Ascolto

Senso, cura e fonosfera

                                 

Incontro di studi dedicato a Albert Mayr

27-30 novembre 2024

Prato (PR)

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2024

 

Powered by Register.it