|
|
|
La buona educazione, ossia il rispetto delle regole che derivano dalla tutela delle esigenze altrui, è un requisito fondamentale nella vita sociale. Invocare dunque un comportamento consono alla vita di condominio è, semplicemente, una sua naturale conseguenza, dalla quale si può comunque trarre un reciproco vantaggio. In alcuni casi, tentare in questa importante opera di persuasione non è facile, poiché può essere interpretata come un atto di ingerenza nelle abitudini private, ma non è così. La vita in condominio necessita di regole, alcune definite all'interno del Regolamento, quindi di doveri, posti a salvaguardia dei rapporti di buon vicinato. Pertanto, ciascun condomine è tenuto ad osservarle e, se del caso, segnare eventuali deficienze all'Amministratore, in forma scritta diretta o in occasione della riunione di condominio, affinché questi possa avviare un tentativo di persuasione pacifica con il condomine disobbediente oppure disporre le eventuali sanzioni. Nei casi più gravi, l'assemblea condominiale può dare mandato all'Amministratore di adire le vie legali, nei confronti del condomine indisciplinato, a tutela del diritto alla quiete e alla tranquillità che i condomini interessati dai rumori ritengono sia venuto a mancare. In alternativa, alcuni Comuni hanno inserito nel regolamento di Polizia municipale o di quello di igiene e sanità delle specifiche disposizioni che riguardano anche i rumori prodotti all'interno di contesti condominiali in orari non consoni alla tranquillità e al riposo delle persone, di cui è possibile rivendicarne l'osservanza direttamente allo stesso Comune. Pare comunque utile evidenziare che, l'ascolto di musica o della TV all'interno dei condomini durante le ore destinate al riposo, può avvenire tramite cuffie. Alcuni modelli sono dotati di collegamento senza fili e pertanto possono essere indossate anche quando si gira per casa per fare pulizie o per cucinare. Tale semplice soluzione risulta particolarmente indicata in quei casi in cui l'isolamento acustico dell'edificio risulti inadeguato anche per contenere i rumori derivanti dalle normali attività domestiche.
|
La Redazione: 15.02.2020
Eventi
Convegno
27-29 maggio 2020 Ingegneria Civile Architettura del Politecnico di Bari Conservatorio «E.R. Duni» Matera (MT)
|
Marketing Sonoro |
|
Isolamento acustico Manuale di buona pratica
|
Associazione per isolamento termico e acustico |
Arbitrato - conciliazione
Soundscapes & Sound Identities
Soluzioni al rumore ambientale
Misurare il rumore |
|
Motore di ricerca per Annunci lavoro
|
Codici sconti e offerte Come risparmiare negli acquisti online |
Inquinamentoacustico.it ®
|