
|
Fisica
onde musica
Approfondimenti dei fenomeni sonori
»
Laboratorio
UNIMORE
Università di Modena e Reggio Emilia
|
MUSIC LAB |
Laboratorio di musica
»
Musica e suono |
|
Salute e psiche
Effetti e psicologia delle persone

»
Rubrica salute
Dott.ssa
Elena Cipani
Psicologa |
Musicamente |
|
Giurisprudenza rumore

|
|
Annunci degli inserzionisti
»
Inserzioni
|
Opere di approfondimento
»
Documentazione
|
|
|
|

Associazione Specialisti Acustica |
|
SALUTE |
Stima
carico di malattia da rumore ambientale
Guida metodologica

World Health Organization Europe
Joint Research Centre

Nuove linee guida
Rumore ambientale
Europa 2018
World
Health Organization Europe |

Governance and Integrated
Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono |
|
| |
La
risposta della Redazione
...Disturbo prodotto da un gruppo di sbandieratori
Egregio lettore,
qualora tale attività dovesse ricadere all'interno di un contesto
"temporaneo", ossia limitata ad alcuni periodi dell'anno, come spesso
caratterizzano siffatte manifestazioni, il Comune può disporre di apposita
autorizzazione in deroga ai limiti di rumore richiamati dalla vigente normativa
speciale di settore, ai sensi dell'art. 6, c. 1, lettera h) della L.447/95
recante "Legge quadro sull'inquinamento acustico". Nel qual caso, spetta
alla stessa Autorità locale definire le opportune fasce orarie e prescrivere
idonee limitazioni utili per contenere, il più possibile, il disturbo arrecato
alla popolazione esposta ai rumori. A tal fine, qualora gli orari o la locazione
non risultassero adeguati per perseguire tali prerogative di salvaguardia, le
persone disturbate potranno avanzare, all’Amministrazione referente,
formale richiesta di modifica del titolo autorizzativo, volendo anche proporre,
qualora possibile, lo svolgimento dell'attività in altro luogo.
I fatti lamentati possono, tuttavia, configurarsi anche nell'ipotesi di reato
in capo all'art. 659 C.P., per il disturbo delle occupazione o del riposo delle
persone, qualora da tali disagi venisse coinvolta una pluralità di soggetti,
ovvero più nuclei familiari, e le condizioni lamentate venissero maturate
anche in conseguenza della mancata risposta ai termini invocati presso
l'Autorità locale. Nel qual caso, può risultare utile voler accompagnare la
segnalazione all’Autorità Giudiziaria, oltre che con una chiara e precisa
descrizione dei fatti, con i risultati di apposita
rilevazione fonometrica, eseguita da un Tecnico Competente in Acustica
Ambientale (TCAA) da Lei incaricato, attraverso cui riferire con il
contributo di idonea prova tecnica circa l’entità
dei livelli percepiti all’interno degli ambienti abitativi maggiormente esposti
ai rumori.
| |

Fondo Ambiente Italiano |
EVENTI |
La
vacanza salutista
Rilassante, divertente e
igienista

Natural Lifestyle Experience
3-10 aprile 2021
Fano (PU)
»
programma
|
»
altri eventi |
Marketing
Sonoro
Strumenti di marketing

»
suoni e frequenze
Dott.ssa Brusegan
|
|
GUIDA LAVORO |

Banca dati rumore |
ISOLAMENTO |
Manuale
di buona pratica
»
documento
A cura di Knauf |
Associazione

Isolamento termico acustico |

La soluzione al rumore
»
approfondimenti
|
PAESAGGIO |
FKL |
Paesaggio Sonoro
»
soundscapes
|
|