|
|
|
La veemenza dei bambini è nota, per questo è importante offrire loro dei buoni riferimenti che partono da una corretta educazione che è a vantaggio di una loro buona crescita. Il ruolo di coloro che li accompagnano in questo percorso è molto importante, se non addirittura basilare per far maturare, fin da piccoli, quel "senso civico" che è alla base del vivere in società. Ciò premesso, oltre a invocare una maggiore attenzione e controllo da parte del personale che accompagnano le attività dei bambini, è comunque necessario poter disporre di adeguate "regole" per ricondurre l'uso delle pertinenze esterne, l'impiego degli apparecchi per la diffusione musicale e gli orari all'interno dei quali poter svolgere le attività all'aperto. Tali restrizioni possono essere definite all'interno del rapporto contrattuale fra locatario e locatore dell'immobile, fors'anche indotto attraverso il tentativo di definire delle condizioni che possano soddisfare anche le esigenze di coloro che sono interessati dai fenomeni rumorosi prodotti durante l'esercizio dell'attività. Oppure, possono essere invocati dei provvedimenti di limitazione davanti all'Autorità comunale, la quale sulla scorta di quanto previsto dall'articolo 6, comma 1, lettera e), della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 e s.m.i., recante "Legge quadro sull'inquinamento acustico", potrà disporre dell'eventuale successiva attività di vigilanza e controllo da parte del personale individuato all'interno delle stesso Comune. Diversa questione, è quella relativa al rumore prodotto dall'esercizio pubblico della zona, del quale, oltre alle eventuali limitazioni assunte all'interno del regolamento comunale di gestione del rumore e delle limitazioni fissate all'interno dell'autorizzazioni in deroga ai limiti di rumore, eventualmente rilasciata dal Comune, di cui è possibile invocare presso la medesima Autorità locale la verifica circa l'osservanza di tali disposizioni, è possibile richiedere l'avvio del controllo fonometrico al Comune e all'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (ARPA) territorialmente competenti, per la verifica dei valori limite assoluti (emissione e immissione) definiti dalla Classificazione Acustica del territorio comunale e di quelli differenziali di cui all'articolo 4, comma 1, del d.P.C.M. 14 novembre 1997, recante "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore". Resta in ogni caso fatto salvo, per entrambe le problematiche, la possibilità di ricorrere in sede civile per le illecite immissioni di cui all'articolo 844 c.c.. Nel qual caso, è onere del ricorrente promuovere istanza al Giudice, eventualmente preceduta da un tentativo di conciliazione con il responsabile delle immissioni al fine di cercare di determinare le soluzioni utili per sollevarsi dalla lite pendente. La rivendicazione è comunque assunta disponendo dapprima di adeguata "prova tecnica", attraverso gli esiti delle rilevazioni fonometriche eseguite da un Tecnico Competente in Acustica Ambientale (TCAA), comprovante il supero della soglia della c.d. "normale tollerabilità". Il ricorso previsto dall'Ordinamento civile necessita tuttavia del supporto di un legale al quale è utile voler manifestare l'intendimento delle eventuali pretese risarcitorie per i danni patiti. Questo può, alle volte, aiutare a trovare maggior agio nella disponibilità ad un tentativo di mediazione con il responsabile delle illecite immissione e riuscire così a ricondurre l'esercizio di tali attività ad una più attenta e responsabile gestione che tenga anche in debita considerazione le esigenze di coloro che necessitano di quiete e tranquillità, specie nelle ore serali/notturne, allorquando diviene preminente l'esigenza di riposo per salvaguardare il sonno delle persone.
|
La Redazione: 08.07.2019
Eventi
Smart Design di Pompe, Valvole e Tubi Seminario 24 marzo 2020 Un processo strutturato dalla simulazione alla metrologia Capriolo (BS)
|
Marketing Sonoro |
|
Isolamento acustico Manuale di buona pratica
|
Associazione per isolamento termico e acustico |
Arbitrato - conciliazione
Soundscapes & Sound Identities
Soluzioni al rumore ambientale
Misurare il rumore |
|
Motore di ricerca per Annunci lavoro
|
Codici sconti e offerte Come risparmiare negli acquisti online |
Inquinamentoacustico.it ®
|