La
risposta della Redazione
...Rumore da festa di paese
Egregio lettore,
l'esercizio di manifestazioni temporanee, quali quelle da Lei
segnalate, possono essere autorizzate dal Comune anche in deroga ai limiti di
rumore previsti dalla vigente normativa speciale di settore, ai sensi dell'art.
6, c. 1, lettera h) della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 recante "Legge quadro
sull'inquinamento acustico". Nel qual caso, spetta al medesimo Comune
stabilire le opportune fasce orarie, oltreché le limitazioni
tecnico/organizzative, utili per contenere il più possibile il disturbo arrecato
alla popolazione esposta ai rumori.
Ciò considerato, potrà essere utile segnalare all’Amministrazione
comunale, attraverso appositi scritti presentati in carta semplice e debitamente
sottoscritti da tutti i censiti interessati, il disagio lamentato, invocando una
limitazione dell'attività o, perlomeno, dei volumi, tale da rendere
conciliabile, nel limite del possibile, l'esigenza del divertimento con quello
del riposo notturno.
A tal riguardo, le Amministrazioni comunali, all'atto della
definizione della Classificazione Acustica del territorio, avrebbero
dovuto prevedere l'individuazione di apposite aree da adibire a manifestazioni,
così da ospitare tali eventi adottando una preventiva protezione dei rumori da
questi generati.
In subordine, qualora il disturbo lamentato coinvolgesse una
pluralità di soggetti e le azioni invocate si dimostrassero disattese, potrà
essere esposto il caso all'attenzione dell'Autorità Giudiziaria in relazione
all'assunto dell'art. 659 C.P. in materia di disturbo delle occupazioni e del
riposo delle persone. Nel qual caso, pare utile voler accompagnare la
segnalazione, oltre che da una chiara e precisa descrizione dei luoghi e dei
fatti che sono all'origine del disturbo lamentato, dagli esiti di un'apposita
rilevazione strumentale, eseguita da un Tecnico Competente in Acustica
Ambientale (TCAA) da Lei incaricato, a mezzo della quale supportare i
termini contestati attraverso la verifica dei valori limite di rumore fissati
dal d.P.C.M. 14 novembre 1997 recante "Determinazione dei valori limite delle
sorgenti sonore".
Auspicando che Lei possa trovare degno riscontro in un'attenta e
pronta risposta dagli organi amministrativi interpellati, rivolgiamo un cordiale
saluto.