The new Art

of Silence

Ultimo aggiornamento: 02 giugno 2024

Informazione on-line dal 2004 su inquinamento acustico

Testata giornalistica specializzata

 

Home

Fisica onde musica

Approfondimenti dei fenomeni sonori

Laboratorio

Università di Modena e Reggio Emilia

UNIMORE

Music Lab

Laboratorio della musica

Musica e suono

 

Salute e psiche

Effetti e psicologia delle persone

Rubrica salute

 

Esperienza udibile

Bacheca

Annunci degli inserzionisti

Inserzioni

 

Didattica

Opere di approfondimento

Documentazione

 

Posta dei lettori

 

Lettere

 

Invia lettera

 

Associazione Specialisti Acustica

SALUTE

Stima carico di malattia da rumore ambientale

World Health Organization Europe

Joint Research Centre

Guida metodologica

 

2018

Nuove linee guida Rumore ambientale

World Health Organization Europe

SITI WEB

 

Governance and Integrated Observation of Marine Natural HAbitat

Ascoltare il silenzio

Web-museo del suono

 

 

IL Diritto Dovere alla salvaguardia della sicurezza e salute del cittadino, preservandolo dall’inquinamento acustico

Giugno 2014 - A cura dell'Associazione nazionale Nuove Direzioni

 

Il rumore, specialmente in primavera ed estate, è un problema diffuso perché sempre più cittadini scelgono di aprire le finestre. Ciò perché il tenerle chiuse comporta l’oneroso acquisto dei condizionatori d’aria e le relative manutenzioni, il costo del consumo elettrico, l’impossibilità di partecipare al risparmio energetico nazionale, la possibilità di ammalarsi a causa dei raffreddamenti.

Quanto sopra in un periodo dove si scatenano le ricerche di rapidi affari attivando da parte di operatori economici privati delle manifestazioni, spettacoli, locali con musica all’aperto, ecc. che si vanno ad aggiungere alle attività di carattere permanente quali discoteche, bar ed altro.

In sintesi, oltre all’inquinamento acustico, il consumo di alcolici determina schiamazzi, problemi di igiene pubblica, violenze, incidenti stradali, ecc., attivando costi enormi alla collettività nonché carichi di lavoro alla macchina della Giustizia.

Il compito della salvaguardia della sicurezza e salute del cittadino vede il Comune quale ente individuato dalla legislazione, quindi, è il Sindaco che sceglie se tutelare il cittadino oppure tutelare gli interessi di operatori economici che come spiegheremo successivamente non sono utili allo sviluppo economico della collettività e del territorio.

È utile ricordare che siamo la Nazione che dovrebbe avere più turisti al mondo e non arrivano perché al posto di gabinetti pubblici, strade pulite con una perfetta manutenzione, ristori con tariffe commisurate alla qualità del cibo somministrato e servizio, ecc. scoprono che le fontane pubbliche e i gabinetti pubblici sono un miraggio, le strade percorsi di guerra e sporche, moltissimi ristori praticano prezzi da capogiro, venditori abusivi di bottiglie di liquori delle quali non si conosce e non si controlla il vero contenuto sono attivati eventi.

Notti Bianche con afflussi incontrollati e incontrollabili, ubriachi e drogati alla guida, teppisti, mendicanti, truffatori, ecc. tali da sconsigliarli il fruire in piena tranquillità le bellezze artistiche di una città di notte.

Eventi e manifestazioni passati per eventi culturali e di promozione del turismo mentre sono un costo collettivo e una sofferenza per i cittadini che vedono negato il diritto al sonno, a rientrare da un turno di lavoro in sicurezza, di trovare la mattina i portoni e i marciapiedi puliti nonché i veicoli lasciati in sosta per la notte non vandalizzati!

Occorre ribadire che per le deroghe all’inquinamento acustico non esiste una via di mezzo perché sono proprio le stesse deroghe semplificate e non semplificate, ad ammettere che un cittadino dovrà subire per forza il disturbo da inquinamento acustico.

Il fatto che la deroga non sia ricorrente e che deve restare eccezionale, non la rende tollerabile per il cittadino, infatti nessuno vorrebbe esserne vittima, anche se per un giorno o pochi giorni.

Non solo, ma si autorizzano deroghe senza aver conoscenza di quanti saranno i cittadini che subiranno il disturbo da inquinamento acustico e se tra loro ci sono malati o invalidi ai quali il disturbo reca sicuramente più danno.

Riguardo a come allestire un evento/fiera/sagra/manifestazione in sicurezza è utile leggere da pagina 18 a pagina 21 di inCamper in libera lettura aprendo il seguente link.

 

Approfondimenti:

email: info@nuovedirezioni.it

sito web: nuovedirezioni.it

 

 

 

 

 

| torna all'inizio |

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spazi liberi da rumore

EVENTI

I Saperi dell'Ascolto

Senso, cura e fonosfera

                                 

Incontro di studi dedicato a Albert Mayr

27-30 novembre 2024

Prato (PR)

Programma

 

» altri eventi

Marketing Sonoro

Strumenti di marketing

Suoni e frequenze

 

Guida Lavoro

Banca dati

 

Isolamento

Manuale

di buona pratica

Manuale Knauf

 

Associazione

Isolamento termico acustico

Soluzioni al rumore

 

SoundScape

FKL

Paesaggio sonoro

 

Misura il rumore

Openoise

Rilevare il rumore attraverso smartphone

 

Hush City

 

Identificare le aree di quiete nelle città

_________________

Arbitrato conciliazione

Mediazione civile

 

ANNUNCI

 

 

 

Cerca lavoro

 

 

Codici offerte

Risparmia negli acquisti online

 

 

 

| Chi siamo | contatti | copyright | lavora con noi | Partners | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Redazione |

 

 

Inquinamentoacustico.it ® 2024

 

Powered by Register.it