La
risposta della Redazione
Suono dei clacson del traffico
Gent.ma Daniela,
nel
caso da Lei presentato, il rumore provocato dai clacson della automobili non è
la causa ma la conseguenza di una viabilità non adatta ad una circolazione in
piena sicurezza in entrambi i sensi di marcia, dal momento che molti
automobilisti attivano ripetutamente l'avvisatore acustico, proprio per
segnalare la loro presenza a quanti procedono in senso opposto, avendo timore di
non essere visti dagli altri veicoli che sopraggiungono in senso contrario.
In
questi casi dunque si vanno a scontrare la limitazione degli avvisatori
acustici, peraltro prevista nelle disposizione del codice della strada (D.Lgs.
285/92 e s.m.i.), con una non trascurabile esigenza di sicurezza che in una
strada così stretta non lascia spazio a valide alternative, a meno che
l'Amministrazione comunale o il gestore dell'infrastruttura, se soggetto diverso
dal Comune, provveda con interventi incisivi e di ben altra natura, quali:
l'allargamento della strada, la rettifica delle curve, l'installazione di una
rete semaforica che permetta di procedere attraverso un senso unico alternato, o
quanto altro utile allo scopo. I soli specchi non sembrano da soli sufficienti,
sia per la loro visibilità sia perché non sempre utilizzati da tutti gli
automobilisti che transitano sulla strada, i quali magari nemmeno ne rilevano la
loro presenza.
Ciò considerato, una possibile soluzione è quella di riunire in un apposito
comitato tutti coloro che lamentano questo disagio, attraverso il quale
invocare, davanti agli organi di governo locale, un adeguato programma di
intervento. In alternativa, non si esclude possa essere valutata l'ipotesi di
addivenire alla vie legali, ancorché questa sia una soluzione che dovrà essere
opportunamente vagliata da un approfondito consulto legale, con cui valutare le
possibili rivendicazioni sulla scorta delle carenze espresse da tale specifico
caso.
Al
momento, tuttavia, volersi dotare di infissi ad altro potere fonoisolante,
rappresenta la soluzione più rapida e conveniente, almeno per riuscire a
mitigare gli effetti del rumore, in attesa di una soluzione alla fonte del
problema.
Cordiali saluti.
La Redazione: 07.06.2016