
| |
La
risposta della Redazione
...Nuova costruzione priva della valutazione previsionale dei
requisiti acustici passivi
Egregio Lettore,
nell'evocare un'azione di Diritto è indispensabile voler delineare
il campo delle responsabilità, addivenendo ai termini all'interno dei quali
ciascun soggetto possa aver contribuito attivamente al risultato prestazionale
dell'opera. Per quanto attiene i requisiti acustici passivi degli edifici,
le carenze prestazionali della struttura, comprovate da idoneo esame tecnico,
possono essere imputabili a molteplici fattori, principalmente riconducibili
alla mancata indicazione delle soluzioni progettuali, la cui competenza
risulta notoriamente in capo
al progettista, a comprovati vizi occorsi durante la realizzazione dell'opera,
demandata all'abilità del costruttore, o alla scarsa
attenzione nel seguire le differenti fasi di realizzazione del cantiere,
magari senza voler opportunamente vagliare i risultati prima di
asseverarne la corretta esecuzione dei lavori a supporto degli appositi
certificati.
Con il certificato di abitabilità di un'unità abitativa,
il Comune riconosce, sulla base della dichiarazione di conformità dell'opera
disposta dal Direttore dei lavori, la conformità dell'opera alle disposizioni regolamentari previste dai disposti edilizi locali,
oltreché di quelli si igiene e salubrità indicati dalla specifica normativa di
settore. Appare quindi evidente che un edificio con carenze di isolamento
acustico, qualora manifesti l'insorgenza di fenomeni di disturbo tali da alterare lo stato psicofisico delle
persone, possa limitare la godibilità dello stesso bene realizzato. Per siffatte
ragioni, il campo delle responsabilità va opportunamente circostanziato,
apparendo il caso da Lei segnalato piuttosto
ampio, dal momento che può intercettare diverse figure, fra cui la stessa
Amministrazione locale, qualora venisse comprovato l'avvenuto rilascio di un titolo in
carenza della documentazione depositata. Il caso, di conseguenza, si presenta
assai complesso, e necessita, per questo, di un approfondito oltreché
accurato esame della
documentazione presentata agli atti dell'Amministrazione, a supporto della quale
chiedere una valutazione
tecnico-legale che possa aiutarLa a definire gli elementi probatori utili
da portare a sostegno dell'eventuale ricorso in giudizio.
Cordialmente.
| |
Pubblicità

SOLidarietà
all'Impresa
e al Lavoro
Etico
Sociale |

Comitato Paritetico
Territoriale |
|
|
Isolamento |
Manuale
di buona pratica

Soluzioni tecniche per edilizia civile e
industriale |
|
|
Pubblicazioni
491
Documenti liberi estratti dalla rete o
forniti dagli Autori
|

Associazione nazionale per l'arbitrato & la conciliazione
Organismo di mediazione Iscritto nel Registro Min. Giustizia
|